Nata dalla collaborazione tra la Società Paleontologica Italiana e il suo gruppo di soci giovani “Palaeontologist in Progress“, e realizzata con il contributo di numerosi paleontologi italiani, l’iniziativa Fossili Regionali ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la divulgazione del ricco patrimonio paleontologico del nostro Paese, attraverso la selezione di un fossile simbolo per ciascuna regione italiana.
Tra mammut, impronte di dinosauro, piante e invertebrati fossili, paleontologi esperti, riuniti in comitati ad hoc, hanno selezionato fino a cinque reperti rappresentativi per ogni regione, ciascuno corredato da una scheda informativa. Grazie ai canali social, l’iniziativa è stata ampiamente diffusa, permettendo di raccogliere le preferenze tramite una votazione ufficiale e di stabilire infine quale reperto meglio rappresentasse ciascuna regione italiana.